Corso breve di Adobe Photoshop, Illustrator & Indesign – Accademia di Moda Roma
Questo corso è stato introdotto per fornire agli studenti le conoscenze necessarie per l’utilizzo dei programmi di grafica come Adobe Photoshop, Adobe Illustrator e Adobe Indesign in ambito moda, fondamentale per i professionisti del settore.

- SPIEGAZIONE GENERALE: PROGRAMMI, IMPAGINAZIONE BOOK E STAMPA IN AMBITO MODA.
- Photoshop Illustrator Indesign: differenze e utilizzo
- Come e cosa si impagina un book moda: Book e copertina
- Problemi di stampa, colori, cosa presentare in copisteria, salvataggio
- PHOTOSHOP
- Tipo di documento da aprire in base al lavoro
- Funzioni base: analizzare le varie funzioni
- I livelli su Photoshop
- Cosa serve per realizzare il book moda
- PHOTOSHOP IMPORTARE UN DISEGNO
- Importare un disegno sul pc: tipo di scanner, come salvarlo (jpeg, pdf, png, svg) , DPI
- Scontorno del disegno (figurino, accessorio)
- Utilizzo dei livelli
- Calibro del colore, luminosità, contrasto
- Salvataggio
- PHOTOSHOP MODIFICARE UN IMMAGINE
- Spiegazione MOODBOARD e CONCEPT: differenza e stile di realizzazione
- Cercare un’immagine: qualità, grandezza, DPI
- Modifica dell’immagine: cambio del colore, ritaglio, luminosità etc…
- Spiegazione RICERCA: ispirazione visiva
- Importare un tessuto: modifica del colore, scontorno
- ILLUSTRATOR
- Tipo di documento da aprire in base al lavoro
- Funzioni base: analizzare le varie funzioni
- I livelli su illustrator
- Come si disegna su illustrator
- ILLUSTRATOR TECNICI
- Esempi tipologie di disegni tecnici: WGSN
- I livelli
- Strumento penna
- Archi e curve
- Forme
- Tratto: continuo, tratteggio, curvo
- Riempimento
- Maschera di ritaglio
- ILLUSTRATOR LOGO
- Esempi, spiegazione delle tipologie
- Creare il proprio logo
- Grandezza, dettagli
- Funzioni base per il disegno su illustrator
- Uso del colore e di immagini
- Salvataggio
- TIPOLOGIE DI BOOK: FOGLI, RILEGATURA, FORMATO, COPERTINA LA STAMPA: SPIEGAZIONE SU COME PRESENTARE IL PROPRIO LAVORO INDESIGN
- Tipo di documento da aprire in base al lavoro
- Funzioni base: analizzare le varie funzioni
- Come si impagina su indesign
- INDESIGN LE PAGINE
- Impostazione del documento: dimensione pagina, pagine al vivo
- Le pagine: pagina mastro e le altre
- Griglie
- Margini e colonne
- INDESIGN CREARE IL BOOK
- inserire foto, immagini, scansioni
- Modificare le immagini tramite indesign
- Moodboard e concept
- Testo e titoli: dimensioni carattere, tipo di font, allineamento
- Cartella colori
- Come posizionare i vari elementi sul foglio
- Salvataggio: esportare pdf o jpeg, crocini di registro, abbondanze, pagine al vivo
- Copertina: impostazione del documento, pagine, salvataggio
Requisiti:
- Pc con telecamera e microfono
- Account zoom
- Buona connessione internet
- 3 programmi di grafica (photoshop, illustrator e indesign) installati sul PC
- Conoscenza base del computer (creare cartelle, copia incolla, ecc…)
- Consigliabile avere la tavoletta grafica (non obbligatorio)
Ore totali: 36
Durata lezione: 3 ore
Iscrizione € 300
Costo: € 900
Durata: 3 mesi – Freq.za settimanale: 1
La quota di iscrizione è unica e valida anche per l’ammissione ad altri corsi.
Nel costo del corso è compresa IVA e il libro di testo.
Chiedi informazioni su questo corso
